NETGEAR per
In quanto leader nella fornitura di apparecchiature di rete alle PMI, NETGEAR® è consapevole dell'importanza di avere una rete affidabile ad alte prestazioni. Con il diffondersi della virtualizzazione, delle applicazioni e dei servizi basati sul cloud (ad esempio VoIP, streaming video e sorveglianza IP), le reti PMI devono offrire non soltanto affidabilità, ma anche prestazioni migliori e una velocità superiore. La serie di Switch Smart Managed Pro 10-Gigabit di NETGEAR è la soluzione ideale, perché assicura una larghezza di banda 10 Gigabit senza blocchi a un costo vantaggioso.
I modelli NETGEAR XS708T, XS712Tv2, XS716T, XS728T e XS748T sono Switch Smart Managed potenti dotati di 8, 12, 16, 24, o 44 porte 10-Gigabit in rame e 2 porte (combinate) in rame/SFP+ condivise (XS708T/XS712Tv2/XS716T) o 4 porte SFP+ dedicate aggiuntive (XS728T/XS748T) per collegamenti 10G in fibra. La serie di Switch Smart Managed Pro 10-Gigabit di NETGEAR è concepita specificatamente per fornire connessioni 10G ai sistemi NAS (Network Attached Storage) e ai server compatibili con la tecnologia 10G a un prezzo vantaggioso. Può essere usata "al centro di una piccola rete aziendale" o come switch di aggregazione/accesso in un'organizzazione di dimensioni superiori, in grado di fornire accesso ai gruppi di lavoro, collegarsi alla serie 10-Gigabit Full Managed Switch NETGEAR da una parte ed estendere le connessioni 10G dall'altra. I modelli XS708T, XS712Tv2 e XS716T sono ideali anche per piccoli gruppi di lavoro che richiedono larghezza di banda elevata per la condivisione, la collaborazione, la modifica e la pubblicazione di contenuti ad elevata densità come video o animazioni.
Gli Switch Smart Managed 10G forniscono funzionalità L2+/Layer 3 Lite complete, per soddisfare le esigenze attuali e future in termini di virtualizzazione, reti convergenti e mobilità. Ecco alcune delle principali funzionalità:
Supporto della tecnologia 10G in rame "BASE-T" per velocità di linea con bassa latenza e, a seconda del modello, retrocompatibilità con le tecnologie Fast Ethernet e Gigabit Ethernet. Migrazione conveniente dalla rete in uso a una capacità 10G sfruttando le connessioni esistenti, sia quelle brevi RJ45 Cat6 (fino a 30 m) che quelle Cat6a/Cat7 fino a 100 m.
Flessibilità verso l'uplink per gli switch di aggregazione o di base compatibili con la tecnologia 10G e in grado di supportare i collegamenti tramite fibra ottica. Retrocompatibilità con la fibra ottica Gigabit. Supporto per moduli di rame o fibra.
Consente di aggiornare o ripristinare il firmware in modo rapido e conveniente, caricare o effettuare il backup dei file di configurazione oppure scaricare i file registro di sistema per la risoluzione dei problemi.
Ottimizzazione dei consumi energetici per un risparmio notevole e costante sui costi operativi.
Crea la tua rete oggi pensando al domani. Protezione degli investimenti garantita e migrazione della rete basata su IPv6 in tutta semplicità, senza sostituzione dello switch.
Un modo semplice per fornire segmentazione di rete con routing interno attraverso lo switch, utilizzando il router esclusivamente per il traffico esterno e ottimizzando al massimo tutta la rete.
Crea una rete sicura e convergente con tutti i tipi di traffico, impedendo attacchi esterni e malware e garantendo un accesso sicuro agli utenti autorizzati.
Semplifica le unioni e le disgiunzioni rapide dei ricevitori per i flussi multicast. Risparmia sui costi e migliora l'efficienza di rete facendo sì che soltanto il traffico multicast raggiunga i ricevitori interessati, anche in assenza di un altro router multicast.
Nessuno scambio di traffico Unicast, Broadcast o Multicast tra le porte protette sullo switch, con conseguente miglioramento della sicurezza della rete convergente: sarà possibile continuare a mantenere private le telefonate sensibili e inviare videoclip ai dispositivi di archiviazione appropriati senza alcuna omissione o alterazione.
Offre la massima integrità di assegnazione di indirizzi IP, consentendo l'accesso alla rete solo a client con indirizzi IP/MAC specifici.
Consente di ridurre il traffico broadcast aumentando la sicurezza.
Immagine doppia del firmware e file doppio di configurazione per aggiornamenti trasparenti del firmware o modifiche della configurazione che comportano un intervallo minimo di interruzione dei servizi.
L'assegnazione di priorità Voice over IP automatica (Auto-VoIP) semplifica le implementazioni di telefoni IP multi-vendor più complesse, basate su protocolli (SIP, H.323 e SCCP) o su byte OUI (OUI basati sull'utente o su database predefinito) nell'indirizzo MAC di origine del telefono. Mediante la classificazione del traffico e una corretta configurazione delle code in uscita, assicura ai flussi VoIP (di tipo dati e segnalazione) una classe del servizio eccellente rispetto ad altri tipi di traffico ordinario. Analogamente, VLAN Auto Video consente lo snooping IGMP per ridurre al minimo i flussi di broadcast. Nei modelli XS708T, XS712Tv2 e XS716T, se i telefoni IP implementati sono compatibili per LLDP-MED, la rete VLAN voce utilizzerà LLDP-MED per trasmettere l'ID della VLAN, la priorità 802.1P e i valori DSCP ai telefoni IP, così da velocizzare le implementazioni convergenti.
Telefoni IP e PC possono essere autenticati sulla stessa porta ma sotto criteri di assegnazione VLAN diversi. Gli utenti possono spostarsi liberamente e beneficiare dello stesso livello di accesso alla rete, indipendentemente dalla posizione fisica nella rete.
XS708T a bassa risoluzione
XS708T ad alta risoluzione
XS712Tv2 a bassa risoluzione
XS712Tv2 ad alta risoluzione
XS716T a bassa risoluzione
XS716T ad alta risoluzione
XS728T a bassa risoluzione
XS728T ad alta risoluzione
XS748T a bassa risoluzione
XS748T ad alta risoluzione
Famiglia della serie XS a bassa risoluzione
Famiglia della serie XS ad alta risoluzione
Data Sheet XS708T/XS712Tv2/XS716T/XS728T/XS748T
ProSAFE Visio Stencils