Potenzia la tua azienda
Il più ampio portfolio di switch PoE per piccole-medie imprese (PMI)
La tecnologia Power over Ethernet supporta la tua azienda
La connessione PoE (Power over Ethernet) fornisce alimentazione e connettività di rete per i dispositivi PoE tramite un unico cavo di rete. Questa soluzione 2 in 1 elimina la necessità di posizionare i dispositivi accanto a una presa di corrente. I dispositivi PoE comprendono access point wireless, videocamere IP, telefoni VoIP, sistemi di illuminazione LED PoE, altoparlanti PoE, campanelli IoT e altri dispositivi IoT. Questi dispositivi sono alimentati e, in alcuni casi gestiti, dai nostri switch PoE.
Scopri i nostri switch PoE
Senza PoE

Con PoE
Stesso cavo Ethernet per alimentazione E connettività

Maggiori dettagli su "Cos'è la tecnologia PoE" qui.
Come la tecnologia PoE può supportare l'azienda
Guarda come
Vantaggi della
implementazione PoE

COSTI DI INFRASTRUTTURA E INSTALLAZIONE RIDOTTI
Sono richiesti meno adattatori di alimentazione separati ed è sufficiente disporre di un solo cavo, anziché di due cavi.

MONITORAGGIO CENTRALIZZATO
Consente di gestire l'alimentazione per i dispositivi tramite un unico switch centralizzato. Consente di spegnere/accendere i dispositivi come richiesto per un maggiore risparmio di costi ed energia.

NESSUN BISOGNO DELL'ELETTRICISTA
Utilizza l'infrastruttura di rete IT esistente.

ESTENDE LA COPERTURA DELLA RETE CABLATA E WIRELESS
Non è vincolata a prese di corrente fisse.

ADATTO AD AMBIENTI DIFFICILI DA CABLARE
Adatta a edifici meno recenti o di interesse storico.

AFFIDABILITÀ
Le opzioni di backup RPS (alimentazione ridondante) consentono di mantenere operativi i dispositivi anche in caso di un'interruzione dell'alimentazione. Importante per servizi "business critical", come call center basati sulla telefonia IP.
3 principali applicazioni per la connessione PoE


Access point WiFi

Telefoni IP

Videocamere IP
Applicazioni aggiuntive

Luci LED

Lettori POS

DISPOSITIVI PER CONFERENZE

BLOCCHI PORTA

ALTOPARLANTI

DECODER IPTV

THIN CLIENT

PANNELLI DI ACCESSO BIOMETRICI
I dispositivi PoE richiedono potenza di alimentazione
Esistono 3 standard PoE
PoE (802.3af)
Tipo 1:
Si tratta dello standard PoE originale e fornisce un'alimentazione di 15,4 W per la trasmissione tramite la porta Ethernet = 12,95 W di alimentazione distribuita fino a 100 metri di distanza dallo switch.
PoE+ (802.3at)
Tipo 2:
La tecnologia PoE+ di fatto raddoppia l'alimentazione PoE per il dispositivo, fornendo un'alimentazione di 30 W per la trasmissione tramite la porta Ethernet = 25,5 W di alimentazione distribuita fino a 100 metri di distanza dallo switch.
PoE++ (802.3bt)
Tipo 3 e 4:
PoE++ (bt) raddoppia effettivamente l'alimentazione PoE+ al dispositivo fornendo 60 W (tipo 3) o 90 W (tipo 4) di alimentazione non solo alla porta Ethernet da inviare, ma fino al dispositivo (se la lunghezza del cavo è nota) a 100 M di distanza dallo switch. L'alimentazione minima distribuita fino a 100 metri è rispettivamente di 51 W (tipo 3) e 71 W (tipo 4).
Switch PoE
Che cosa è possibile alimentare con PoE?
Ogni porta PoE alimenta fino a 15W a una distanza molto breve. La potenza erogata a una distanza maggiore (fino a 100m) è 12,95 W. I dispositivi tipici che richiedono meno di 12,95 W sono:
- Telefoni IP con display piccolo o assente
- Access point wireless 802.11n o wireless 802.11ac 2x2 per interni
- Telecamere IP semplici
Che cosa è possibile alimentare con PoE+?
Ogni porta PoE+ alimenta fino a 30W a una distanza molto breve. La potenza erogata a una distanza maggiore (fino a 100m) è di 25,5W. I dispositivi tipici che richiedono meno di 25,5W sono:
- Telefoni IP con ampio display, videotelefoni, sistemi per conferenze
- Access Point wireless 802.11ac (WiFi 5) o 2x2 802.11ax (WIFI 6) fino a 4x4
- Telecamere IP Pan-Tilt-Zoom HD senza riscaldatori
- Altoparlanti audio di piccole dimensioni
- Serrature per porte e altri dispositivi IoT
Che cosa potete alimentare con Ultra 60 PoE++?
Ogni porta PoE++ alimenta fino a 60W a una distanza molto breve. La potenza erogata a una distanza più lunga (fino a 100m) è 51W. I dispositivi tipici che richiedono meno di 51W sono:
- Telefoni IP con ampio display, videotelefoni, sistemi per conferenze
- Access Point wireless 802.11ax (WIFI 6) fino a 4x4
- Telecamere IP Pan-Tilt-Zoom HD con riscaldatori
- Illuminazione a LED per piastrelle da soffitto
- Altoparlanti audio di grandi dimensioni
- Display per segnaletica digitale
- Codificatori/decodificatori AV su IP
PoE Class Chart
NETGEAR Advantage
- Il più ampio portfolio di switch PoE sul mercato
- Da 2 a 48 porte Gigabit PoE/PoE+/PoE++
- 96 porte 10-Gigabit/Multi-Gigabit con M4300-96X
- Budget PoE che vanno da un'alimentazione di 19 W fino a 1440 W
- Dagli switch Unmanaged PoE a soluzioni Fully Managed
- Controlli PoE avanzati per porta (incluso l'override dell'allocazione dell'alimentazione), pianificazione PoE e disattivazione/attivazione/ciclo di alimentazione in remoto tramite NETGEAR Insight
L'innovazione NETGEAR: FlexPoE
Budget PoE aggiornabile
Novità del settore: NETGEAR FlexPoE, disponibile su determinati switch PoE di NETGEAR, consente di aggiornare il budget PoE dello switch con nuovi adattatori di alimentazione senza sostituire l'intero switch.
Il vantaggio effettivo per il cliente è il fatto che, quando non si è sicuri del fabbisogno PoE richiesto e si dispone di un budget di spesa limitato, è possibile acquistare la versione ad alimentazione ridotta dello switch e, successivamente, con l'aumentare delle esigenze di alimentazione PoE, è possibile aggiornare l'adattatore di alimentazione. Al contrario di quanto avveniva con gli switch tradizionali, non serve più sostituire completamente l'intero switch per avere un budget PoE più elevato senza spendere di più. NETGEAR FlexPoE è disponibile nei seguenti modelli: GS108LP, GS108PP, GS116LP, GS116PP, GC108P, GS110TPP

PoE Switches
Community
Community
Discuti su switch PoE e tutti i servizi e gli hardware di NETGEAR, collegati alla nostra community di clienti ed esperti.